Il cavolo nero, noto anche come cavolo nero toscano o lacinato, è una varietà di cavolo appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. È originario della regione della Toscana, in Italia, e si caratterizza per le sue foglie verde scuro, lunghe e arricciate.
Valori nutrizionali (per 100 g di cavolo nero crudo):
– Calorie: 50 kcal
– Proteine: 4,3 g
– Carboidrati: 8,8 g
– Fibre: 3,6 g
– Grassi: 0,5 g (di cui grassi saturi: 0,1 g)
– Vitamina A: 308% del valore giornaliero raccomandato (VDR)
– Vitamina C: 200% del VDR
– Vitamina K: 817% del VDR
– Calcio: 15% del VDR
– Ferro: 12% del VDR
Proprietà:
– Antiossidante: Il cavolo nero è ricco di vitamine e antiossidanti come la vitamina A, C e K, che aiutano a combattere i radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento cellulare.
– Anti-infiammatorio: Grazie al suo contenuto di vitamina K, il cavolo nero ha proprietà anti-infiammatorie che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche e infiammatorie.
– Digestivo: La fibra presente nel cavolo nero aiuta a regolare il sistema digestivo, migliorando la digestione e prevenendo la stitichezza.
– Salute del cuore: Il cavolo nero contiene vitamina K e potassio, che contribuiscono a mantenere una pressione sanguigna normale e a prevenire le malattie cardiovascolari.
Usi in cucina:
Il cavolo nero è versatile e può essere utilizzato in diversi modi in cucina. Alcuni usi comuni includono:
1. Minestra: Il cavolo nero è un ingrediente chiave nella tradizionale “ribollita” toscana, una minestra a base di verdure e pane raffermo.
2. Insalate: Le foglie di cavolo nero possono essere tagliate finemente e utilizzate in insalate per aggiungere una consistenza croccante e un sapore leggermente amaro.
3. Stufati: Il cavolo nero può essere aggiunto a stufati e zuppe per aggiungere colore, sapore e nutrimento.
4. Saltati in padella: Il cavolo nero può essere saltato in padella con aglio, olio d’oliva e peperoncino per un semplice contorno.
5. Chips di cavolo nero: Per uno snack croccante e salutare, le foglie di cavolo nero possono essere cotte al forno con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale fino a quando non diventano croccanti.
In generale, il cavolo nero è una verdura nutriente e gustosa che può essere facilmente incorporata in una varietà di piatti.